Prodotto scheda
EGIZI E I DONI DEL NILO. CATALOGO DELLA MOSTRA (FORTE DEI MARMI, 1 AGOSTO 2024-2
di MARINI P. (CUR.); GIRARDI A. (CUR.)
FRANCO COSIMO PANINI , 2024
Reperibile in pochi giorni
- Anno di pubblicazione
- 2024
- Pagine
- 72 p.
- Codice ISBN
- 9788857021058
<DescrizioneEstesa>«La mostra "Gli Egizi e i doni del Nilo", che inaugura al Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi il 1 agosto 2024, rappresenta il frutto di una proficua interlocuzione con il Comune di Forte dei Marmi. Il progetto espositivo attinge principalmente al patrimonio non esposto del Museo Egizio, dove si conservano oltre 40.000 reperti, tra i quali sono state selezionate ventiquattro splendide testimonianze, e lo fa - in esclusiva - nell'anno in cui il museo festeggia il suo bicentenario. L'esposizione, che si sviluppa su tre piani, accoglie e poi saluta i visitatori rispettivamente con una riproduzione digitale di uno dei pezzi più iconici della collezione torinese - la statua di Ramesse II arrivata all'Egizio nel 1824 - e con il videomapping sulla copia del sarcofago di Butehamon, un'installazione digitale in grado di raccontare anche ai non specialisti le ricerche che riguardano il sarcofago originale. I reperti sono disposti in ordine cronologico: da un vaso databile alla fine del IV millennio fino a una maschera in cartonnage del Il secolo a.C. - I secolo d.C., insieme a una stele, un rilievo, una mummia animale, un papiro e diversi altri elementi, tutti prodotti lungo le sponde del Nilo. Un breve percorso che offre uno spaccato ampio di un'antica e millenaria civiltà, in grado ancora di stupirci e di ispirarci». (Christian Greco, Direttore del Museo Egizio) "Gli Egizi e i doni del Nilo" è il catalogo dell'omonima mostra in programma da agosto 2024 a febbraio 2025 nella suggestiva cornice del Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi. La mostra nasce dal rapporto instaurato da Fondazione Villa Bertelli e Comune di Forte dei Marmi con il Museo Egizio, che nel 2024 celebra il suo bicentenario con un ricco programma di iniziative. L'esposizione dà voce a una selezione di preziosi oggetti e manufatti, attinti dal patrimonio non esposto del Museo Egizio, che si fanno testimonianze tangibili di abitudini quotidiane, credenze religiose e usanze della cultura e del popolo egizio. Dopo una sezione iniziale di saggi che indagano i primi studi sulla cultura materiale egizia e le personalità che ne hanno segnato il corso, le schede descrittive, ciascuna dedicata a un reperto in mostra, presentano il loro contesto di provenienza, raccontano aneddoti legati alla storia del loro ritrovamento, ci parlano delle tecniche di realizzazione, degli stili e ne chiariscono la funzione contestualizzandoli storicamente. Quello che ne risulta è un breve percorso alla scoperta di una quanto più ampia e antica civiltà, quella egizia, in grado da millenni di stupire e ispirare.
- Titolo
-
EGIZI E I DONI DEL NILO. CATALOGO DELLA MOSTRA (FORTE DEI MARMI, 1 AGOSTO 2024-2
- Autore
- Editore
- Collana
- di pubblicazione
-
2024
- ISBN
-
9788857021058
- Pagine
-
72 p.
- Volumi
-
1